RCS Academy, Luca Dal Fabbro: “Il manager di oggi deve essere olistico e interprete del cambiamento”

RCS Academy, Luca Dal Fabbro: “Il manager di oggi deve essere olistico e interprete del cambiamento”


L’intervento di Luca Dal Fabbro al Leader Talk di RCS Academy sulle competenze necessarie ai manager nell’attuale mondo del lavoro

12 Dicembre 2024

In un’epoca caratterizzata da cambiamenti rapidi e improvvisi, il mondo del lavoro richiede competenze sempre più innovative e adattabili. Il Presidente di Iren offre una prospettiva illuminante su ciò che serve oggi a un manager per affrontare al meglio le sfide del mercato contemporaneo.

Una delle competenze fondamentali per i manager moderni è, secondo Luca Dal Fabbro, la flessibilità. “Il mondo varia in maniera molto veloce – afferma – Ci sono molti fenomeni nuovi e cigni neri, eventi non prevedibili, e dinamiche di mercato che stanno cambiando. Fenomeni che sono accelerati dall’intelligenza artificiale e dalla globalizzazione o de-globalizzazione”. In questa fase, caratterizzata da un maggiore conflitto fra sistemi, economie e tecnologie, serve dunque un manager olistico e in grado di interpretare i cambiamenti. Una figura “che possa coniugare gli aspetti tecnologici, quelli di project management e di buona execution e che abbia una visione chiara del futuro, tenendo conto di queste dinamiche dirompenti che potranno rappresentare delle grandi opportunità ma anche dei grandi rischi”.

Dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale, dalle biotecnologie alle tecnologie in generale, un manager deve dunque saper interpretare i driver che stanno guidando il nuovo mercato del lavoro. Ma non solo. Deve essere preparato anche sulle sfide legate alla persona. “Le risorse umane – osserva Luca Dal Fabbro – oggi stanno cambiando in termini di approccio, richieste, esigenze. I giovani pensano al lavoro in modo diverso rispetto alle altre generazioni. Un manager deve capire come motivare le giovani risorse, formarle e renderle capaci di competere e comprendere le dinamiche che avvengono intorno a lui”.

Vedi anche

Luca Dal Fabbro, Presidente Iren, Italia, ponte energetico per l’Europa
Luca Dal Fabbro: Italia, ponte energetico per l’Europa
Luca Dal Fabbro
Luca Dal Fabbro: lavorare sugli approvvigionamenti per un sistema economico più resiliente
Luca Dal Fabbro
Iren, Luca Dal Fabbro: verso un modello rigenerativo e circolare