Luca Dal Fabbro presenta il nuovo hub RigeneRare alla Camera

Luca Dal Fabbro presenta il nuovo hub RigeneRare alla Camera


Luca Dal Fabbro racconta RigeneRare, il progetto del Gruppo Iren per sviluppare una filiera resiliente del riciclo

1 Agosto 2024

Presentato il 22 luglio 2024, il nuovo hub RigeneRare rappresenta un progetto ambizioso, che mira a trasformare l'Italia in un punto di riferimento per il riciclo delle materie prime critiche e dei metalli preziosi. L'iniziativa è promossa da Luca Dal Fabbro, Presidente di Gruppo Iren, Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, insieme ad altre importanti figure istituzionali. L’obiettivo è creare una filiera nazionale sostenibile e resiliente.

RigeneRare nasce dalla necessità di ridurre la dipendenza dell'Europa dalle importazioni di materiali essenziali come litio, cobalto e terre rare, fondamentali per la transizione verde e digitale. Attraverso l'adozione di tecnologie avanzate di recupero e riciclo, il nuovo hub punta a sviluppare un sistema di approvvigionamento sicuro e diversificato, favorendo la crescita dell'economia circolare nel settore delle materie prime critiche.

"Il tema delle materie prime critiche è sempre più presente nel dibattito pubblico, anche grazie all’interesse che il Governo gli ha riservato in questi mesi", ha dichiarato Luca Dal Fabbro durante la presentazione. "A maggio 2023, come Iren, abbiamo promosso un primo studio sulle potenzialità di questo tema nell’ambito dell’economia circolare".

L'Italia e l'Europa dipendono fortemente da paesi extra-UE, in particolare dalla Cina, per l'approvvigionamento di materie prime critiche. RigeneRare intende affrontare questa sfida puntando sul riciclo e sull'economia circolare, soluzioni che non solo riducono la necessità di nuove estrazioni minerarie, ma offrono anche significativi benefici ambientali ed economici. Il progetto, come sottolineato da Luca Dal Fabbro, “ben si sposa anche con gli obiettivi del Piano Mattei, portato avanti dal Governo".

Attualmente, la filiera impiantistica nazionale è poco sviluppata e il contributo del riciclo alla domanda di materie prime è minimo. RigeneRare mira a cambiare questa situazione raccogliendo e organizzando dati sulla filiera, promuovendo l'integrazione tra attori accademici e industriali e favorendo lo sviluppo di competenze specialistiche nel settore del riciclo.

Grazie a questo nuovo hub, l'Italia punta a diventare un modello di sostenibilità e innovazione nel settore delle materie prime critiche, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi europei al 2030 e riducendo la dipendenza dalle importazioni di materiali essenziali.

Vedi anche

Luca Dal Fabbro
Costi energetici, Luca Dal Fabbro: il governo e le autorità stanno lavorando bene
Luca Dal Fabbro, Presidente Iren, Italia, ponte energetico per l’Europa
Luca Dal Fabbro: Italia, ponte energetico per l’Europa
Luca Dal Fabbro al Leader Talk di RCS Academy
RCS Academy, Luca Dal Fabbro: “Il manager di oggi deve essere olistico e interprete del cambiamento”