Luca Dal Fabbro: misurare la sostenibilità per favorire il cambiamento  

Luca Dal Fabbro: misurare la sostenibilità per favorire il cambiamento  


L’intervista di Luca Dal Fabbro ad “Avvenire”

4 Maggio 2022

Vice-presidente del Circular Economy Network e presidente dell’ESG European Institute, Luca Dal Fabbro è autore del libro “ESG – La Misurazione della Sostenibilità”. In una intervista ad “Avvenire”, Dal Fabbro ha parlato della fine del cosiddetto “turbocapitalismo” a favore invece di un cambiamento di paradigma radicale, più improntato sulla ridistribuzione delle risorse a beneficio della collettività e in un’ottica di riguardo per la tutela dell’ambiente.

Lavorare per il mero profitto non è più competitivo, per questo l’attenzione verso le politiche legate alla sostenibilità sociale ed ambientale sono sempre più al centro dell’attenzione. Servono, in questo senso, dei parametri globali che permettano di valutare univocamente il proprio impegno e operato in ottica ESG. “L’adozione di criteri universalmente riconosciuti snellirebbe le attività di reporting da parte degli emittenti e incentiverebbe l’introduzione dei criteri ESG, accanto ai dati finanziari, in un bilancio integrato”, spiega Luca Dal Fabbro ad “Avvenire”.

In un mondo globalmente interconnesso, la sola valutazione dei dati finanziari non riflette la bontà di un processo o di un’operazione nemmeno per il soggetto emittente; altri parametri, indicazione della realtà attorno a noi, sono imprescindibili”. L’attenzione è tutta sullo sfruttamento delle risorse, sulla biodiversità, sulla gestione dei rifiuti, sulla sicurezza sul lavoro, sulle politiche salariali, sulla tutela delle minoranze, sulle strategie anti-corruzione.

Attualmente”, commenta ancora Dal Fabbro, “la valutazione è formulata sulla base dei rating di sostenibilità o ESG, certamente importanti per definire la linea di un’organizzazione, ma pur sempre calcolata da enti privati con framework proprietari”: la “globalizzazione” dei parametri aiuterebbe anche ad avere più trasparenza in tal senso.

Vedi anche

Luca Dal Fabbro
Costi energetici, Luca Dal Fabbro: il governo e le autorità stanno lavorando bene
Luca Dal Fabbro, Presidente Iren, Italia, ponte energetico per l’Europa
Luca Dal Fabbro: Italia, ponte energetico per l’Europa
Luca Dal Fabbro al Leader Talk di RCS Academy
RCS Academy, Luca Dal Fabbro: “Il manager di oggi deve essere olistico e interprete del cambiamento”