Luca Dal Fabbro all’Italian Energy Summit: l’idroelettrico e il futuro dell’energia  

Luca Dal Fabbro all’Italian Energy Summit: l’idroelettrico e il futuro dell’energia  


Luca Dal Fabbro ha preso parte alla due giorni milanese organizzata da Il Sole 24 Ore

29 Settembre 2023

Il settore idroelettrico ci offre una grande opportunità: con la valorizzazione degli impianti esistenti, saremmo in grado di generare in poco tempo 12 TWh”: Luca Dal Fabbro è intervenuto durante la 23esima edizione dell’Italian Energy Summit, una due giorni dedicata al mondo dell’energia e al suo ruolo nel processo di rilancio dell’economia del Paese.

Il Presidente di Gruppo Iren si è occupato, nello specifico, delle varie tematiche inerenti all’idroelettrico, mettendone in luce le potenzialità: “Con un investimento di 15 miliardi, si avrebbe un ritorno di 25 miliardi. Sarebbero investimenti “buoni”, che risponderebbero ad una visione di medio-lungo termine oggi estremamente necessaria”.

Un altro punto cardine è rappresentato dal dialogo con le istituzioni. In questo senso, “è fondamentale tenere a mente che l’acqua è un bene nazionale, di importanza strategica, soprattutto per il fatto che può essere stoccata”. Non può quindi essere lasciata in mano a fondi con una gestione finanziaria. Secondo Luca Dal Fabbro, “serve una visione industriale”. In questo contesto, le multiutility come Iren sono pivotali e devono essere supportate. Come spiegato dal Presidente di Gruppo Iren, è questa la strada per risolvere i problemi del settore idrico, per quanto riguarda la qualità e la quantità dell’acqua.

Iren è impegnata con oltre 300 milioni nel miglioramento delle reti idriche, sia nei territori di riferimento sia al sud, dove ha recentemente acquisito AcquaEnna e dove è pronta a cogliere altre opportunità”.

Vedi anche

Luca Dal Fabbro
Costi energetici, Luca Dal Fabbro: il governo e le autorità stanno lavorando bene
Luca Dal Fabbro, Presidente Iren, Italia, ponte energetico per l’Europa
Luca Dal Fabbro: Italia, ponte energetico per l’Europa
Luca Dal Fabbro al Leader Talk di RCS Academy
RCS Academy, Luca Dal Fabbro: “Il manager di oggi deve essere olistico e interprete del cambiamento”